Ultimi appuntamenti del mese con il Duo UMS ‘n JIP (ArteScienza riprenderà a settembre) che martedì 20 luglio (ore 21.00, preceduto da un incontro con gli artisti alle ore 20.30) sarà alla Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola (via del Caravita 8a) e il 21 a Isola del Liri (Parco Fluviale), entrambi ad ingresso gratuito.
Martedì 20 luglio
Trompe l’oreille è il titolo della performance che il duo svizzero-spagnolo UMS ‘n JIP presenterà nella Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Roma. Grazie alle sue caratteristiche acustiche, la chiesa a Campo Marzio sarà il luogo perfetto per il duo, fra i più vivaci laboratori di musica contemporanea d’Europa, che si lascia ispirare dai giochi illusionistici degli affreschi di Andrea Pozzo. Come il trompe l’oeil dell’abside gioca con le prospettive, così gran parte dei brani che verranno presentati – a parte i due riferimenti storici di Berio e Aperghis – sono lavori in cui il flauto a becco e la voce sono miscelati in modo scrupolosamente illusionistico.
Subtle Oscillations di Shintaro Imai si presenta come una scultura sonora in cui gli interpreti sono difficilmente percepibili; JvE-InD evoca vagamente un'immagine della città di Danzica menzionata nella poesia di Eichendorff; answ II mette in musica 4 poesie di Heine, un bicinium avvolto da un nastro scultore; Asta Tushmaq miscela i colori strumentali in modo naturale e realistico e Beat Gysin in Der Spanier dissolve le tessiture della composizione in un ampio spazio sonoro.
Il duo (Ulrike Mayer-Spohn flauti e Javier Hagen voce e live electronics) è uno dei più distinti laboratori di musica contemporanea attivo dagli anni Settanta. Si sono esibiti in prestigiosi festival di musica contemporanea in tutto il mondo, hanno presentato in prima assoluta più di 300 lavori ed eseguito più di 1200 concerti collaborando sia con compositori affermati che esordienti.
Mercoledì 21 luglio
Il duo sarà in concerto anche mercoledì 21 luglio (ore 21.00) al Parco Fluviale di Isola del Liri, in provincia di Frosinone. In quest’occasione il programma scelto presenta un ampio panorama musicale del repertorio di UMS’n JIP con tutti pezzi scritti su commissione del Duo: 123.08-epilog riflette sull'assurdità dei giornali in stile boulevard con citazioni in stile musica pop. Piteous Rodents elabora tweets relativi alle rivolte del 2013 a Istanbul. Identity del russo Anton Svetlichny è una cupa visione dell'insondabile vastità dell'anima. Reservoir di Kotoka Suzuki è stato scritto per l'Acousmonium dello ZKM di Karlsruhe. Limbo di Bihe Wen ha vinto il 1° premio al Concorso di musica elettroacustica a Pechino 2018 e lavora, come Der Spanier dello svizzero Beat Gysin - con mezzi sonori illusionistici.
|