 |
|
ARTESCIENZA 2021 | Forme Traslate
Proroga della mostra Codici a tratti ver. 1 e
chiusura degli appuntamenti al Goethe-Institut
|
La mostra Codici a tratti ver. 1 che si sta tenendo presso il Kunst Raum del Goethe-Institut in via Savoia 15 è stata prorogata fino al 20 ottobre con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 18.00 sabato ore 10.00 – 13.00
L’opera interattiva-adattiva permette al pubblico di interagire con essa modulandone l’andamento musicale. Il fruitore, infatti, è chiamato a interagire toccando delicatamente le superfici delle fasce dell’opera e/o con la voce in modo da attivare eventi sonori inediti e variazioni degli eventi in atto. Per chi non avesse ancora avuto modo di assistere alla mostra, potrà farlo in questi ultimi giorni.
|
 © M. Iacobucci
|
Il 30 settembre si è tenuta la seconda performance improvvisativa “Vivo e virtuale in forma di dialogo” della violista Carlotta Libonati che, insieme al concerto “Insieme nel suono” dell’Orchestra giovanile “Oltre le note” diretta Leonardo Zaccone del collettivo MetaDiaPason, ha chiuso la serie di appuntamenti di ArteScienza 2021 – Forme Traslate presso il Goethe-Institut di Roma.
Il 22 novembre la chiusura del Festival ArteScienza, avviato lo scorso luglio, apre la nuova edizione del Festival delle Scienze presso il Teatro Studio dell’Auditorium Parco della Musica, una collaborazione tra CRM - Centro Ricerche Musicali e la Fondazione Musica per Roma, che vede in scena il PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble, diretto da Tonino Battista, con un brano di Gérard Grisey e una prima assoluta di Michelangelo Lupone.
Il progetto ArteScienza, promosso da Roma Culture, è vincitore dell'Avviso pubblico Estate Romana 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE. È inoltre sostenuto dal Ministero della Cultura e dalla Regione Lazio con il Fondo Unico 2021 sullo Spettacolo dal Vivo.
|
Programma completo del festival https://www.artescienza.info/
https://www.instagram.com/crm_music/
https://www.facebook.com/artescienzacrm/
http://www.crm-music.it/
|
--------------------
Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio o pubblicati. In ottemperanza alla Legge 196/2003, art.13, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati presenti nel nostro archivio. Qualora le nostre comunicazioni non fossero di suo interesse, è possibile cancellarsi dalla nostra mailing list inviando una mail con oggetto "cancellami" all'indirizzo contacts@crm-music.it oppure tramite i link che seguono. Abbiamo cura di evitare fastidiosi invii multipli, laddove cio' avvenisse, la preghiamo di segnalarcelo.
|
 |