CODICI & SORGENTI Opere scultoreo-musicali adattive
Dal 5 dicembre (ore 18.30) al 13 gennaio 2023 Orari: 10 – 18.30, chiuso domenica Galleria La Nuova Pesa - Via del Corso 530, Roma
La mostra presenta opere scultoreo-musicali adattive, ossia in grado di trasformarsi musicalmente in base all’interazione del pubblico e al trascorrere del tempo. Le opere sono il risultato di una collaborazione tra l’artista visiva Licia Galizia e il compositore Michelangelo Lupone ai quali si è unita, negli ultimi anni, la compositrice Laura Bianchini.
Gli studi vibrazionali sui materiali di diverse forme, sono condotti da questi tre artisti al CRM e costituiscono la base delle tecnologie Planofoni® (piani che trasmettono il suono).
La mostra presenta opere che, pur essendo parte di due distinti progetti, ben si integrano e armonizzano sia per l’equilibrio cromatico e visivo sia per le caratteristiche musicali.
“Codici a Tratti”, parte del ciclo “Codici” di Galizia | Lupone (2018), dedicato alla comunicazione non verbale, si fonda sulla dialettica tra gli impulsi emozionali e le scelte razionali: questi elementi partecipano in modo congiunto alla definizione dello stato fisico e psicologico di un individuo e determinano i modi di comunicazione non verbale con gli altri esseri umani.
“Acqua 1” (Galizia | Lupone, 2018) e “Acqua 5” (Galizia | Bianchini, 2018) sono i due estremi di un’ installazione dal titolo “Acqua” composta da cinque elementi scultoreo-musicali, quante sono le lettere che compongono la parola “acqua”. Le cinque parti segnano un percorso di graduale chiarificazione della materia, di sublimazione della purezza. Dal primo elemento nero (Acqua1), si giunge, come in un percorso segnato da progressivi toni di grigio, alla luminosa presenza del bianco dell’ultimo elemento (Acqua 5).
Le opere risultano connesse tra loro digitalmente in un rimando di suoni in cui il dialogo tra i due musicisti si fa serrato e diretto.
Presentazione completa su www.crm-music.it
|