 |
|
 |

|
11 Gennaio 2019 ore 18 Auditorium del MACRO ASILO Museo Ospitale Via Nizza 138, Roma
“Autoritratto di LICIA GALIZIA”
Parteciperanno all’incontro i compositori Laura Bianchini e Michelangelo Lupone
Licia Galizia, scultrice. Dal ’92 le sue opere sono esposte in Italia e all’estero. Nel 2005 nasce la collaborazione con il compositore Michelangelo Lupone per la realizzazione di opere inedite interattive e adattive, opere in grado di interagire con il visitatore e di modificarsi in relazione al contesto ambientale. Tra le più significative “Studio su Volumi adattivi”, “Musica in forma”, “Terre”, “Oasi”, opera adattiva multisensoriale, “Codici” e “Forme sensibili”. Quest’ultima è un’opera permanente commissionata dall’Ambasciata d’Italia in India nel 2018.
Lavora con il gruppo artistico e scientifico del Centro Ricerche Musicali – CRM con cui sta realizzando anche installazioni adattive permanenti per aree pubbliche e siti storici. La sua ricerca artistica si concentra su problematiche estetico-concettuali, che riguardano la percezione e la comprensione dello spazio-tempo, nei limiti della sua definibilità artistica e del suo continuo divenire e mutare nelle forme e nelle relazioni.
Nel 2019 con la compositrice Laura Bianchini realizzerà a Trevi nel Lazio l’installazione scultoreo - musicale permanente “Via dei Canti” composta da tre opere “Foce”, “Aquiloni”, “Terra e Cielo”, nell’ambito del progetto “Arte sui cammini” promosso dalla Regione Lazio.
|
|
--------------------
Gli indirizzi e-mail presenti nel nostro archivio provengono da contatti personali o da elenchi e servizi di pubblico dominio o pubblicati. In ottemperanza alla Legge 196/2003, art.13, per la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento di dati personali, in ogni momento è possibile modificare o cancellare i dati presenti nel nostro archivio. Qualora le nostre comunicazioni non fossero di suo interesse, è possibile cancellarsi dalla nostra mailing list inviando una mail con oggetto "cancellami" all'indirizzo contacts@crm-music.it oppure tramite i link che seguono. Abbiamo cura di evitare fastidiosi invii multipli, laddove cio' avvenisse, la preghiamo di segnalarcelo.
|
 |
|
|
|
Agli iscritti alla newsletter del Centro Ricerche Musicali - CRM
