gototopgototop
ItalianoEnglish
Artistic activity Great events Riflessi di Dolmabahçe - Istanbul
Istanbul, 16 ottobre 2009
Installazione d'arte di musica e luce in occasione della cerimonia di illuminazione della Torre dell'Orologio
Progetto installazione e composizione musicale: Michelangelo Lupone


Palazzo di Dolmabahçe - Istanbul
Palazzo di Dolmabahçe

L'installazione artistica realizzata nell'ambito del progetto "Italian Lighting for Istanbul" organizzato dall'Istituto Italiano del Commercio Estero in collaborazione con Lightlab, si compone di tre parti.
La prima parte è un percorso spettacolare con raggi di musica e luce che dal Palazzo di Dolmabahçe conduce alla Torre dell'Orologio. La musica, diffusa nello spazio di pochi metri dagli Olofoni, proiettori di suono molto precisi e direzionati e da sistemi a guida d'onda realizzati dal CRM creano, lungo il viale, un ambiente imponente nel significato ma non invasivo nella fruizione offrendo gradazioni timbriche di luce e di suono che svelano dettagli e si miscelano con l'ambiente circostante.
Nella seconda parte, la musica si concentra nell'area antistante la Torre e l'avvolge nel momento in cui viene attivato il nuovo sistema di illuminazione.
La terza parte diffusa in modo discreto accompagna gli ospiti nell'area d'intrattenimento.
Il progetto dell'installazione sonora e la musica originale sono stati realizzati dal compositore Michelangelo Lupone, il disegno della luce è stato curato dallo Studio di Architettura Annunziata e Terzi.
Il progetto dell'installazione Riflessi di Dolmabahçe è una produzione originale del CRM in collaborazione con Lightlab, a cui hanno partecipato
Michelangelo Lupone, progetto installazione e composizione musicale
Laura Bianchini, coordinamento artistico, regia del suono
Luciano Ciamarone, Balandino Di Donato, assistenti informatici e audio
Carlo Volpe, Maurizio Palpacelli, tecnici audio
Alfonso Mastrangioli, tecnico luci
Corrado Terzi, coordinamento generale
Marco Zanzarella assistente