Roma, 8 giugno 2008
Spettacolo multimediale per quattro donne e computer di Georges Aperghis
Realizzazione Ircam – Parigi
Nell’ambito del Festival di nuova musica “Suona Francese” promosso dall’Ambasciata di Francia in Italia e Culturesfrance con il sostegno di Nuovi Mecenati, in collaborazione con Fondazione RomaEuropa
Sylvie (Bobette) Levesque, Donatienne Michel-Dansac,
Sylvie Sacoun, Johanne Saunier voci
Olivier Pasquet computer
François Regnault, Georges Aperghis testi
Daniel Levy disegno luci e video
Olivier Pasquet, Tom Mays produzione computer music
Maxime Le Saux ingegnere del suono
Marc Richaud regia luci e video
Sam Dineen regia
Davanti al pubblico quattro donne, quattro voci, quattro manipolatrici. Ognuna seduta dietro un tavolo, vediamo le loro facce e le mani. Sopra ognuna di esse uno schermo… Un concentrato di fonemi e di diversi modi di pronunciarli, una breve storia immaginaria della nascita del linguaggio e delle difficoltà che si porta dietro. Accanto alle quattro donne c’è un uomo al computer, osserva attentamente e interviene a modo suo, manipolando le voci, le immagini, rivaleggiando in virtuosismi….
IRCAM (Institut de recherche et coordination acoustique/musique / Istituto di ricerca e coordinamento acustica/musica). Fondato nel 1970 da Pierre Boulez, l’Ircam è un Istituto associato al Centre Pompidou, diretto dal gennaio 2006 da Frank Madlener. È uno dei più grandi centri pubblici del mondo dedicati alla ricerca e alla creazione musicale.