gototopgototop
ItalianoEnglish

Roma, 18 – 25 settembre 2004
Installazione sonora d’arte basata su proiettori sonori paraboloidi
Ideazione e musica di Michelangelo Lupone

Riflessi

 

Goethe-Institut Rom, Auditorium

Ideata da Michelangelo Lupone per la diffusione delle opere elettroniche di Domenico Guaccero, in occasione del ventennale dalla sua scomparsa, l’installazione sonora Riflessi è stata successivamente rivista dal compositore e adattata alla diffusione di proprie opere.
Le sorgenti sonore, disposte sul soffitto, utilizzano paraboloidi di riflessione per generare lobi di radiazione molto direzionati e controllabili dinamicamente. Le sorgenti di suono sono 16 e dividono lo spazio d’ascolto con una fitta rete di incroci che permette di ottenere rapidi spostamenti del suono e traiettorie non lineari.
Riflessi è stata concepita per estendere il controllo dei movimenti verticali del suono e la dislocazione timbrica delle sorgenti.
Data la particolare posizione in cui viene collocata l'installazione, la fruizione è su diversi lati. Il pubblico può muoversi attorno ad essa e l'ascolto avviene in modo multifonico su 4 canali.

È stata presentata in occasione della prima edizione della biennale internazionale ArteScienza 2004