gototopgototop
ItalianoEnglish

Roma, 18 – 25 settembre 2004
Installazione sonora d’arte Planofoni® in rame TECU
Ideazione e musica: Michelangelo Lupone

Varianti in Rame

Goethe-Institut Rom, Foyer

L’installazione sonora d’arte Varianti in rame, integra la musica ai modi vibrazionali della materia e alla sua forma plastica.
La concezione di opera integrata è stata presentata per la prima volta nel 1997 dal compositore Michelangelo Lupone ed è stata sviluppata dal CRM con specifiche ricerche vibrazionali sui materiali e sulle tecnologie di eccitazione.
Le opere realizzate con questo approccio sono definite Planofoni® per lo specifico tipo di radiazione piana dell’onda acustica e per la possibilità di distribuire le frequenze sui volumi plastici dell’opera creando una mappa implicita di spazializzazione del suono.
L’installazione si presenta su due lati, ognuno dei quali realizzato in rame TECU. Il pubblico può muoversi attorno ad essa ed ascoltare la musica appositamente scritta dal compositore.

È stata presentata in occasione della prima edizione della biennale internazionale ArteScienza 2004