Roma, 31 marzo – 5 aprile 2009
Opera adattiva plastico-musicale di
(parte dell’installazione “Musica in forma”)
Museo dell’Ara Pacis
Studio III su Volumi adattivi è una delle tre opere, diverse per natura, forma, dimensioni e materiali, dell’installazione adattiva “plastico-musicale Musica in forma”, presentata in prima italiana al Museo dell’Ara Pacis di Roma il 31 marzo.
L’opera è composta da Planofoni® in legno, rame Tecu, ferro e alluminio aeronautico. Le dimensioni a terra e in parete, la dominante bianca e la particolare forma, la rendono imponente sia nella resa plastica che musicale. I materiali sono integrati da tagli e incisioni che rendono dinamica la forma e mettono in evidenza la sua natura cangiante. Tutte le parti mobili in metallo dell’opera possono essere diversamente posizionate dal visitatore dando origine a molteplici forme musicali e plastiche. Quando l’opera non è agita o mantiene una forma statica per alcune ore, un proprio processo di trasformazione la fa evolvere musicalmente in funzione di ciò che rileva dall’ambiente circostante.
Il carattere musicale è fluido e incisivo: delicato e lento nelle fasi di evoluzione, rapido e polifonico nelle fasi di variazione della forma plastica.
(Comunicato Stampa,
Depliant,
Interattivo adattivo evolutivo (saggio di Michelangelo Lupone)
Altre presentazioni:
Il Cairo, 26 gennaio - 8 febbraio 2010
Museo d'Arte Moderna Ard El Gezira Locandina - Studio III su Volumi Adattivi (Il Cairo)