gototopgototop
ItalianoEnglish
Attività MusicaScienza Edizioni MusicaScienza MusicaScienza 2001 - Il Sogno di una Macchina

IL SOGNO DI UNA MACCHINA/The dream of a machine 
L’interazione uomo macchina nella performance musicale/
Man-machine interaction in musical performance

Eventi musicali innovativi, Installazioni sonore d’arte e funzionali (Planofoni e Olofoni), Colloquio internazionale
Musical innovative events, Art and Functional Sound installations (Planephones & Holophones), international Colloquium

Roma 18 – 22 giugno 2001/Rome 18 - 22 June
Museo di Roma in Trastevere – p.zza S. Egidio 1
Istituto Giapponese di Cultura – via A. Gramsci 74

MINISTERO PER I BENI E LE· ATTIVITÀ CULTURALI
Dipartimento dello Spettacolo
Ufficio Centrale per i Beni Librari gli Istituti Culturali e l’Editoria,
Discoteca di Stato
Regione Lazio

con il patrocinio del/with the patronage of
COMUNE DI ROMA – Assessorato alle Politiche Culturali
nell’ambito del/in the context of PROGETTO MUSICA


In collaborazione con/with the collaboration of
MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE
ISTITUTO GIAPPONESE DI CULTURA – JAPAN FOUNDATION
GOETHE-INSTITUT ROM
PRO HELVETIA
AMBASCIATA DEL CANADA
AMBASCIATA DI FRANCIA - Service Culturel B.C.L.A.
ART MAMA FACTORY, Roma
COMITATO PROGETTO MUSICA
FONDAZIONE SCELSI
ISTITUTO GRAMMA, L’Aquila
GRAME - Lyon, France
INA-GRM - Paris, France
T.U. –Technische Universität – Berlin, Germany


Programma/Programme


EVENTI  MUSICALI  INNOVATIVI/INNOVATIVE MUSICAL EVENTS


Lunedì 18 giugno - ore 21.00/Monday 18 June - 9 p.m., Museo di Roma in Trastevere, chiostro
MUSICA INFINITA
(co-produzione/co-production CRM - Roma; Grame - Lyon; INA-GRM, Paris; TU - Berlin)
Opere in prima esecuzione italiana/italian premieres
JAMES GIROUDON/JEAN FRANÇOIS ESTAGER  Contours avec miroirs per flauto, violino e dispositivi elettronici/for flute, violin and live e.
LUDGER BRUEMMER Inferno - Der Stille
TONINO BATTISTA C’est ça, c’est tout per voce e dispositivi elettronici/for voice and live e.
DANIEL TERUGGI Gira gira
LAURA BIANCHINI Voix d’ailleurs per voce, violino, flauto e dispositivi elettronici/for voice, violin, flute and elive e..
Solisti dell’/Soloists of the ENSEMBLE ORCHESTRAL CONTEMPORAIN – Lyon: violino/violin JÉREMIE SIOT, flute/flute FABRICE PHILIPPE JUNGER
Voce/Voice  ELIZABETH GRARD
Live electronics LAURA BIANCHINI, SILVIA LANZALONE


Martedì 19 giugno  - ore 21.00/Tuesday 19 June - 9 p.m. Museo di Roma in Trastevere
VIOLA - Performance di/Performance of  WALTER FÄHNDRICH


Mercoledì  20 giugno - ore 21.00/Wednesday Museo di Roma in Trastevere
OPERE ACUSMATICHE/ACOUSMATIC WORKS
JAMES DASHOW  Archimede – atto I, scena I
AKE PARMERUD  Alias
AGOSTINO DI SCIPIO Paesaggio scalare  n.1 e n.2
PIETRO POLOTTI  1948
ALEJANDRO VINAO  Go
Regia del suono/Sound direction PIERO SCHIAVONI


Giovedì 21 giugno  - ore 21.00/Thursday 21 June - 9. p.m. Museo di Roma in Trastevere
SOUND TRAVELS - Performance interattiva per computer/Interactive performance for computer
HILDEGARD WESTERKAMP In the labyrinth
DAVID EAGLE Prelude per aXiO e Audiobox
DARREN COPELAND  Driving trough turbulence
CHANTAL DUMAS L' eau imposture
FRANCIS DHOMONT nuova creazione
Interpreti /Performers  DARREN COPELAND e DAVID EAGLE


Venerdì 22 giugno – ore 21.00/Friday 22 June - 9. p.m.  Istituto Giapponese di Cultura
IL GESTO, IL SUONO, L’INNOVAZIONE/GESTURE, SOUND, INNOVATION
GIACINTO SCELSI Ixos per flauto e gong/for flute and gong
YASUHIRO OTANI There are nothing - Next to nothing - that only consists of a slight difference
GIORGIO BATTISTELLI Comme une opera  fabuleuse per un percussionista/for a percussionist
MICHELANGELO LUPONE  Scambi per flauti, percussioni e supporto magnetico/for flutes, percussions and magnet
YASUHIRO OTANI/GIANNI TROVALUSCI/ALESSANDRO TOMASSETTI Improvvisazione
Interpreti
Flauti  GIOVANNI TROVALUSCI, Percussioni ALESSANDRO TOMASSETTI, Computer YASUHIRO OTANI
Live electronics MICHELANGELO LUPONE
Regia del suono PIERO SCHIAVONI


INSTALLAZIONI SONORE  PLANOFONI, OLOFONI

Ideazione e disegno sonoro  di  MICHELANGELO LUPONE
18 - 22 giugno -  ore 9.00 – 12.30/14.00 – 18.30 (merc. ore 17.30)
Istituto Giapponese di Cultura, cortile
Diffusione di opere di AKIRA NISHIMURA, MAURIZIO ALFONSI, MIYOSHI AKIRA MARIA CRISTINA DE AMICIS, TORU TAKEMITSU, LAURA BIANCHINI, ISAO MATSUSHITA, FRANCESCO GALANTE, MIKI MINORU, RICCARDO DA PELO, TAKEHITO SHIMAZU, ANDREA NICOLI, TAKAIUKI RAI, MICHELANGELO LUPONE.


19 - 22 giugno ore 10.00 – 19.00  Museo di Roma in Trastevere, aree espositive
Area esposizione permanente
Diffusione di opere folcloriche romanesche dell’Ottocento, collezione dell’Archivio del Museo di Roma in Trastevere
Diffusione di opere recentemente restaurate dalla Discoteca di Stato
Area esposizioni temporanee
Diffusione di opere acusmatiche di autori internazionali e opere di IANNIS XENAKIS 


COLLOQUIO INTERNAZIONALE
Martedì 19 giugno ore 10 – 13.30  Museo di Roma in Trastevere – sala multimediale
“L’INTERAZIONE UOMO-MACCHINA NEL LINGUAGGIO MUSICALE CONTEMPORANEO ”
Il Convegno, in forma di Colloquio, approfondisce l’argomento "interazione Uomo-Macchina”.
Due musicologi sollevano questioni e dibattono con compositori, pubblico e critici su quattro territori di indagine della cultura musicale contemporanea: spazio/interattività, scrittura, improvvisazione, interpretazione.
Partecipano
Sandro Cappelletto (musicologo), Maria Giovanna Musso (sociologa), Agostino Di Scipio (compositore); Jean François Estager, (compositore), James Giroudon (compositore); Daniel Teruggi (compositore); Sandro Cappelletto (musicologo), Walter Fändrich (compositore/interprete); Ludger Bruemmer, (compositore); Tonino Battista, (compositore/direttore d'orchestra), Ruth Jarre (critico musicale), Gianni Trovalusci (interprete).
*
Direzione artistica e organizzazione Laura Bianchini, Michelangelo Lupone
Installazioni sonore Michelangelo Lupone
Disegno spazio visivo Valerio Casali
Disegno luci Gianfranco Lucchino
Regia del suono Piero Schiavoni
Assistente artistico Fausto Sebastiani
Segreteria artistica Marianna Chiodi
Comunicazione Fiorenza Rossetto
Promozione Roberta Zollo