Roma, 1 – 2 giugno 1999
Installazione sonora d’arte basata sui Planofoni®
Ideazione e progetto sonoro:
Accademia Filarmonica Romana, Sala Casella
Questa installazione sonora d’arte basata sui Planofoni® è stata realizzata nel 1999 alla Sala Casella - Accademia Filarmonica Romana, in occasione dello spettacolo Il sogno di una macchina, mise en scene del dialogo immaginario tra Anais Nin ed Edgar Varèse scritto da
Interpreti d’eccezione Sylvano Bussotti (nelle vesti di Varèse) e l’attrice
L’installazione è stata utilizzata sia per diffondere la musica di Varèse che le voci degli attori.
I pannelli sonori che la compongono sono stati realizzati in diverse forme e materiali (ottone, alluminio, legno), per permettere una diversificazione del timbro e consentire al pubblico di vivere una dimensione percettiva d’ascolto non convenzionale e intima.
Orchestra, una delle forme d’arte di Il sogno di una macchina, utilizza due materiali molto diversi tra loro: legno e ottone.
I pannelli vibranti conferiscono al suono le caratteristiche timbriche tipiche dei materiali utilizzati colorandolo in modo diversificato: profondo ma limitato in banda il legno, brillante e quasi riverberante il metallo.
L’installazione è stata realizzata dal CRM nell’ambito di Musica Scienza 1999