Roma, 10 maggio 2002
Installazione sonora e visiva per Goethe restaurato
Ideazione e progetto: Laura Bianchini, Michelangelo Lupone
Realizzazione Centro Ricerche Musicali – CRM
Interpreti
ANNA CLEMENTI, performer/vocalist
DIEGO CONTI, violino
Selezione dei testi e musicale a cura di
LAURA BIANCHINI, ANNA CLEMENTI, DIEGO CONTI, MICHELANGELO LUPONE
Musiche di
PALESTRINA, BACH, MOZART, PAGANINI, SCHNEBEL, HENZE, LUPONE
Ideata per la cerimonia di presentazione della statua restaurata di Goethe nel parco di Villa Borghese di Roma su commissione del Goethe Institut Rom, l’evento comprende una performance e un’installazione sonora e visiva. La performance costruisce un itinerario musicale a partire da poesie, aforismi, pensieri, estratti di opere del grande scrittore e si basa sull’interazione dei testi recitati in tedesco, italiano e l’esecuzione di brani musicali scelti tra musicisti amati da Goethe e musicisti contemporanei.
La performance è studiata teatralmente e con una particolare spazializzazione dei suoni e della voce (movimenti, velocità, traiettorie) per mettere in rilievo i contenuti poetici e stimolare il pubblico ad una percezione attiva dell’evento.
L’installazione sonora e visiva si basa sugli Olofoni (sistemi di diffusione a tecnologia sperimentale per la scultura tridimensionale del suono, progettati da Michelangelo Lupone), disposti a semicerchio tra gli alberi del parco.