L’edizione 2010 vuole approfondire i mutamenti in atto nell’ambito della fruizione artistico - culturale interrogandosi sul rapporto tra fruitore e opera, e analizzando i meccanismi di produzione che inducono rilevanti trasformazioni nella sensibilità e nell’accesso all’opera.
Il programma, che si svolge in modo intensivo in due giornate alla “Sapienza” Università di Roma, propone incontri di approfondimento e due Talkconcert con grandi interpreti della musica contemporanea: il violinista Irvine Arditti e la violoncellista Frances Marie Uitti.
Agli incontri, coordinati dai proff. Luisa Valeriani e Mario Morcellini, partecipano personalità della cultura contemporanea, artisti, critici, responsabili di Istituzioni museali ed esperti dell’industria culturale. Nei Talkconcert viene “raccontata” l’esperienza degli interpreti con alcuni grandi compositori del Novecento (da Xenakis, Cage, Ferneyhough, Sciarrino a Harvey, Kurtag, Scelsi, Uitti). Una formula che oltre a facilitare l’ascolto, vuole far riflettere sul complesso rapporto tra creazione - interpretazione e fruizione. Altre iniziative si sono svolte al Tecnopolo Tiburtino dove sono state esposte due opere adattive scultoreo musicali “In coro” e “Trio plastico (Lupone / Galizia) in grado di interagire con il pubblico e di adattarsi all’ambiente. In questa sede si sono svolti, inoltre, i Colloqui con… artisti, musicisti, architetti e scultori. Il pubblico per la prima volta è stato accolto nei nuovi atelier degli artisti ospitati dalla FG Tecnopolo, che hanno illustrato il loro lavoro, dal progetto alla realizzazione dell’opera. Gli atelier diventano il luogo stesso della rappresentazione, estensione degli spazi convenzionali di fruizione della musica e dell’arte, luoghi di straordinaria creatività che si trasformano per qualche giorno in scenari ordinari di lavoro che trovano, nella progettazione integrata, nuovo senso e coerenza con la complessità della nostra percezione.
CALENDARIO
Roma, 9 – 15 dicembre 2010
Sostenuto da:
Roma Capitale – Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione
Ministero per i Beni e le Attività Culturali
“Sapienza” Università di Roma
In collaborazione con:
Dipartimento di Scienze Sociali
Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale
Ambasciata Reale dei Paesi Bassi
Orto Onirico
FGTecnopolo
9 dicembre
Mutamenti in atto nella fruizione artistica
Apertura: Fabrizio Battistelli
Coordinamento: Marco Di Battista
Intervengono: Maria Giovanna Musso, Daniele Pitteri, Angelo Orcalli, Vanni Codeluppi
9 dicembre
Irvine Arditti
Talk concert
Irvine Arditti racconta e interpreta la musica di Iannis Xenakis, John Cage, Brian, Ferneyhough, Salvatore Sciarrino
10 dicembre
Le parole chiave dell’arte Contemporanea: Interattivo – Adattivo – Evolutivo
Apertura: Mario Morcellini
Introduzione: Valentina Lo Surdo
Coordinamento: Luisa Valeriani
Intervengono: Michelangelo Lupone compositore, Franco Speroni, Mario Sasso, Pio Baldi
10 dicembre
Frances Marie Uitti
Talk Concert
Frances Marie Uitti racconta e interpreta la musica di Jonathan Harvey, Gyorgy Kurtag, John Cage, Giacinto Scelsi, Frances Marie
13 - 15 dicembre
In Coro – Trio Plastico
Esposizione delle opere d’arte adattive musicali e plastiche di Michelangelo Lupone e Licia Galizia
STAFF
Direzione generale: Laura Bianchini
Direzione artistica: Michelangelo Lupone
Direzione scientifica Incontri: Maria Giovanna Musso
Assistenti artistici: Walter Cianciusi, Alessio Gabriele
Ambientazioni: Emanuela Mentuccia
Assistenti audio: Maurizio Palpacelli, Luciano Ciamarone
Ufficio stampa: Marco Di Battista
Segreteria artistica: Marianna Chiodi
Con la consulenza di Irene Gentile
ArteScienza 2010 - Catalogo