Chiesa di San Bernardino
In collaborazione con il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila – Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie.
L’Aquila - Chiesa di San Bernardino
23 agosto 2013 ore 21.30
MUSICA INCANTO è un’installazione/concerto che utilizza gli Olofoni, proiettori sonori multifonici realizzati dal CRM. L’installazione pone l’attenzione sull’emozione affrancata da qualsiasi aggettivo, ma legata all’impulso di cui diviene l’involucro per un’esperienza di origine ancestrale, stimolato dalla musica e dall’amore. E all’amore, alla controversa natura dell’eros rimandano i diversi lavori realizzati da cinque giovani compositori per questa installazione: Maria Cristina De Amicis, Luigi Pizzaleo, Alessio Gabriele, Walter Cianciusi, Silvia Lanzalone.
Gli Olofoni diffondono la musica delimitando l’area acustica e rendendo percepibili i movimenti, le localizzazioni e le diverse articolazioni dei suoni nello spazio in uno scenario architettonico spettacolare, come quello della chiesa di San Bernardino, sottolineato da un disegno della luce originale e cangiante.
L’iniziativa che si svolge a L’Aquila nell’ambito delle celebrazioni per la 719^ Perdonanza Celestiniana, è realizzata in collaborazione con il Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio “A. Casella”.
Programma
Physis Maria Cristina De Amicis
De Illusione Alessio Gabriele
Eros e Tanatos Luigi Pizzaleo
Painkiller Walter Cianciusi
Skenè Silvia Lanzalone
Tutti i lavori sono stati creati ed eseguiti in prima assoluta ad ArteScienza – Roma giugno 2013
Direzione artistica: Michelangelo Lupone
Coordinamento artistico: Laura Bianchini
Coordinamento tecnico: Maurizio Palpacelli
Regia del suono a cura dei compositori
Assistenti musicali allievi del Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio di L’Aquila: Luciano Ciamarone, Massimiliano Cerioni, Concetta Cucchiarelli, Cristian Paolucci
Assistenti audio allievi del Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio di L’Aquila: Simone Scarazza, Jonathan Antonelli, Flavia Massimo