gototopgototop
ItalianoEnglish
Attività ArteScienza Eventi ArteScienza ARTESCIENZA 2017 – CONCERTO ARS LUDI

Ars Ludi

Accomunati da un’idea di “Cultura” al servizio della società, non autoreferenziale, Ars Ludi e il CRM hanno condiviso svariati progetti che si sono rivelati delle vere e proprie sfide.

In occasione del trentennale della fondazione dell’Ensemble,  il 9 settembre al teatro Vascello le due realtà si incontreranno in un nuovo progetto dedicato alla musica elettroacustica. Si tratta di un concerto-viaggio che parte dall’incontro fra un’elettronica “semplice”, quasi antica , e le percussioni rudimentali  di Imaginary Landscape n°2 e N°3 di John Cage per ensemble di percussioni e apparecchi elettronici quali giradischi, bobine e oscillatori.

Si passa per Spiral (1968) di Stockhausen, per solista,onde radio e spazializzazione del suono, ispirato al suono prodotto dal movimento dei pianeti. “In questo tipo di esecuzione il solista deve essere cosciente dei cicli, dei periodi e degli elementi, cioè deve confrontarsi musicalmente con ciò che viene replicato attraverso la linea di ritardo, così come nella vita le cose ritornano simultaneamente”.

Stessa consapevolezza richiesta  ai tre percussionisti impegnati nel brano di CeccarelliAnima di Metallo” ( 1990) per percussioni di metallo ed elettronica. Pezzo virtuosistico dedicato ad Ars Ludi, nel quale l’autore tenta  di fondere in un unico insieme le qualità della musica per percussione di diverse culture: la tribalità africana, la spiritualità buddista, la durezza e la forza del genere “Industrial”, la complessità della musica elettronica.

Il concerto si chiude con Cartografie a margine:  I) Gettato, il nuovo lavoro del giovane compositore romano Marco De Martino che presenta un pezzo in prima assoluta per tre percussionisti e strumenti aumentati.  In questo caso l’elaborazione del suono avviene con un sistema complesso in tempo reale. 

Info: www.crm-music.it , www.artescienza.info
Biglietti: Teatro Vascello: spettacoli € 15 (ridotto € 12).