Si terrà giovedì 11 aprile alle 17:00, nella Sala del Castello Caetani di Trevi nel Lazio, la presentazione di Via dei Canti Foce tre opere scultoreo-musicali adattive di Laura Bianchini e Licia Galizia, realizzate dal Centro Ricerche Musicali – CRM per l’antico borgo di Trevi nel Lazio, lungo il Cammino di Benedetto.
All’incontro aperto a tutta la cittadinanza, parteciperanno le due artiste, rappresentanti della Regione, il sindaco di Trevi Silvio Grazioli e tutto lo staff che collabora al progetto. L’inaugurazione delle tre opere si terrà poi il 3 maggio alle ore 17:00.
VIA DEI CANTI è stato concepito dalla compositrice Laura Bianchini, originaria di Trevi nel Lazio, in collaborazione con la scultrice e artista visiva Licia Galizia; un progetto ampio e complesso che prevede tre opere permanenti – Foce, Aquiloni, Terra e Cielo – incastonate in tre diversi luoghi del centro storico e volte a ricreare un percorso sensoriale ed interattivo che corre parallelo all’esplorazione del borgo e ai pellegrinaggi.
I tre interventi artistici, attraverso l’utilizzo di avanzate tecnologie, fondono la parte musicale con quella plastica e ridisegnano lo spazio pubblico in maniera visiva e acustica, seguendo la narrazione ancestrale degli elementi naturali acqua, aria e terra.
Laura Bianchini, Ideazione, progetto artistico e realizzazione musicale
Licia Galizia, Ideazione progetto plastico-spaziale e realizzazione sculture
Michelangelo Lupone, Ideazione progetto sonologico
Emanuela Mentuccia, Progetto esecutivo e d’inserimento paesaggistico
Alessio Gabriele e Silvia Lanzalone, progetto software musicale e di controllo
Isabella Indolfi, curatrice
Sara Ciccarelli, addetto stampa
Irene Gentile, comunicazione visiva e immagine
"Via dei Canti” fa parte di Arte sui Cammini, che raccoglie 7 progetti di arte contemporanea finanziati dalla Regione Lazio per la valorizzazione dei Cammini della spiritualità del territorio.
Via dei Canti - Comunicato stampa 11-04-2019 (344.84 kB)
Via dei Canti - Comunicato stampa Inaugurazione 03-05-2019 (353.74 kB)