gototopgototop
ItalianoEnglish
Divulgazione Conferenze, seminari Nuove forme audiovisive e nuova liuteria nella musica d’arte contemporanea
Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, Via Principe Amedeo 184 - 00185 ROMA - Aula Magna
16 dicembre 2019 - ore 14.15
 
Colloquio con Laura Bianchini e Michelangelo Lupone nell’ambito della rassegna di concerti e cultura musicale dell’Università degli Studi Roma Tre "MusicaInFormazione".
 
M. Lupone - L. Bianchini
 
LAURA BIANCHINI
La creazione audiovisiva contemporanea al Centro Ricerche Musicali di Roma: direttrici e orientamenti attuali
 
MICHELANGELO LUPONE
Installazioni sonore d’arte, strumenti aumentati e nuova liuteria.
 
Il compositore presenta, alla luce della propria esperienza creativa, una riflessione sul mezzo elettronico come nuovo tramite espressivo, la fusione tra la musica le arti visive e lo sviluppo parallelo di strumento, scrittura e modo di fruizione. Gli esempi audio e audiovisivi saranno tratti da varie opere: Corda di metallo (Kronos Quartet), Gran Cassa (Jean Geoffroy), Spazio curvo (Philippe Spiesser), Feedback (Ars Ludi), In sordina (Enzo Filippetti); installazioni interattive e adattive Volumi adattivi e Oasi (Lupone-Galizia), Sorgenti nascoste (Lupone-Paladino), Forme immateriali (Lupone); gli strumenti aumentati Feed Drum, SkinAct, Windback; le più recenti ricerche in campo artistico e sonologico effettuate presso il Centro Ricerche Musicali-CRM di Roma.