Quarto appuntamento che chiude il ciclo di Webinar organizzati dall’Accademia Nazionale di Santa Cecilia in collaborazione con il Centro Ricerche Musicali con l’obiettivo di promuovere e divulgare gli aspetti innovativi introdotti dalla Musica elettronica nei diversi generi e stili musicali. Un’ampia panoramica delle possibilità offerte dalle tecnologie analogiche e digitali utilizzate per la produzione, la ricerca e la formazione musicale. Ogni incontro ha presentato uno degli aspetti applicativi fornendo testimonianze e contributi di importanti personalità dei diversi settori, artistici e tecnici.
L’argomento del Webinar è la composizione musicale che utilizza gli tecniche di scrittura assistita dal calcolatore
INTERVENGONO:
Michele Dall’Ongaro,
Presidente-Sovrintendente Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Daniele Pittèri
Amministratore Delegato Musica per Roma
Michelangelo Lupone
Direttore Artistico Centro Ricerche Musicali
Ivan Fedele
Compositore e docente di Composizione dei Corsi di Perfezionamento
dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
La partecipazione del pubblico ai Webinar è gratuita.
I partecipanti possono interagire rivolgendo domande o lasciando note a commento tramite chat. Gli interessati possono lasciare il proprio nominativo e recapito di posta elettronica per essere informati sulle future attività dello Studio Paolo Ketoff .
A breve l’inaugurazione dell’innovativo Studio presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia che si avvale delle più avanzate competenze multidisciplinari per la creazione e produzione musicale