gototopgototop
ItalianoEnglish
Artistic activity ArteScienza Eventi ArteScienza Rinvio eventi ArteScienza 2022 | ECOFORME

All’interno della rassegna ArteScienza 2022 | ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa sono stati rinviati alcuni eventi per cause di forza maggiore.

Il Workshop di danza con performance Tra corpo e suono di Loredana Parrella e Marco Giannoni che doveva tenersi domenica 10 luglio è stato rinviato a sabato 24 settembre e si terrà nell’Auditorium del Goethe-Institut Rom. Il costo per la partecipazione sarà di 10 €.

Link per approfondimenti e informazioni su modalità di partecipazione:

https://www.artescienza.info/it/formazione/tra-corpo-e-suono-2022.html

 

Gli Improvvisi di danza Urban dance di mercoledì 13 luglio e Danza a tratti di venerdì 15 luglio a cura della COMPAGNIA EXCURSUS/PINDOC di Ricky Bonavita sono rimandati a data da destinarsi

 

Urban Dance – con interpreti Claudia Pompili e Andrea Di Matteo e musica di Åke Parmerud – è un progetto per due diverse entità, due individui che si incontrano in un contesto “urbano” con connotazioni piuttosto stilizzate. Un incontro-sfida, una possibile fusion, contatti a distanza o ravvicinati, articolati, possibili condivisioni d’intenti e di fragilità nascoste. Un fluido divenire in un susseguirsi di quadri, all’interno dei quali il fruitore possa identificarsi o fondersi, forse perdersi in un possibile coinvolgimento emotivo.

Link per approfondimento: https://www.artescienza.info/it/programma-it/urban-dance-2022.html

 

Danza a tratti – con interprete Antonio Taurino e musica di Erik Mikael Karlsson – mette in scena un personaggio surreale, con note sia angeliche che diaboliche, è avvolto da un’aura impalpabile caratterizzata da un ambient naturalistico e al tempo stesso onirico. In stretto rapporto con il luogo-scena, si muove fisicamente ed emotivamente percorrendo tracciati dell’anima e restituendo atmosfere contrastanti, materiche, esoteriche, del mondo sottile, dello spazio intangibile.

Link per approfondimento:

https://www.artescienza.info/it/programma-it/danza-a-tratti-2022.html

 

 

Per tutti gli eventi rimandati a breve seguiranno informazioni più dettagliate sui nostri canali ufficiali

 

 

Per tutti i dettagli del festival, seguite i nostri canali social:

Instagram: https://www.instagram.com/crm_music/

Facebook: https://www.facebook.com/artescienzacrm/

 

 

Biglietti: da 5 a 15 euro  |  Info: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it , tel. 06 45563595

All’interno della rassegna ArteScienza 2022 | ECOFORME. Conflitti e solidarietà dell’espressione creativa sono stati rinviati alcuni eventi per cause di forza maggiore.

 

Il Workshop di danza con performance Tra corpo e suono di Loredana Parrella e Marco Giannoni che doveva tenersi domenica 10 luglio è stato rinviato a sabato 24 settembre e si terrà nell’Auditorium del Goethe-Institut Rom. Il costo per la partecipazione sarà di 10 €.

Link per approfondimenti e informazioni su modalità di partecipazione:

https://www.artescienza.info/it/formazione/tra-corpo-e-suono-2022.html

 

 

Gli Improvvisi di danza Urban dance di mercoledì 13 luglio e Danza a tratti di venerdì 15 luglio a cura della COMPAGNIA EXCURSUS/PINDOC di Ricky Bonavita sono rimandati a data da destinarsi

 

Urban Dance – con interpreti Claudia Pompili e Andrea Di Matteo e musica di Åke Parmerud – è un progetto per due diverse entità, due individui che si incontrano in un contesto “urbano” con connotazioni piuttosto stilizzate. Un incontro-sfida, una possibile fusion, contatti a distanza o ravvicinati, articolati, possibili condivisioni d’intenti e di fragilità nascoste. Un fluido divenire in un susseguirsi di quadri, all’interno dei quali il fruitore possa identificarsi o fondersi, forse perdersi in un possibile coinvolgimento emotivo.

Link per approfondimento: https://www.artescienza.info/it/programma-it/urban-dance-2022.html

 

Danza a tratti – con interprete Antonio Taurino e musica di Erik Mikael Karlsson – mette in scena un personaggio surreale, con note sia angeliche che diaboliche, è avvolto da un’aura impalpabile caratterizzata da un ambient naturalistico e al tempo stesso onirico. In stretto rapporto con il luogo-scena, si muove fisicamente ed emotivamente percorrendo tracciati dell’anima e restituendo atmosfere contrastanti, materiche, esoteriche, del mondo sottile, dello spazio intangibile.

Link per approfondimento:

https://www.artescienza.info/it/programma-it/danza-a-tratti-2022.html

 

 

Per tutti gli eventi rimandati a breve seguiranno informazioni più dettagliate sui nostri canali ufficiali

 

 

Per tutti i dettagli del festival, seguite i nostri canali social:

Instagram: https://www.instagram.com/crm_music/

Facebook: https://www.facebook.com/artescienzacrm/

 

Biglietti: da 5 a 15 euro  |  Info: This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it , tel. 06 45563595

 
 

 

 

 

 

 

Programma completo del festival

https://www.artescienza.info/it/