Caserma della Guardia di Finanza
Alla presenza dei Capi di Stato e di Governo e delle loro delegazioni - G8 Summit 2009
Una città da ascoltare è la testimonianza dell'intensa atmosfera culturale e artistica che ha reso L'Aquila così eccezionalmente viva: una città che oggi non possiamo vedere ma che possiamo ascoltare. Una rappresentanza ad ampio spettro delle forze artistiche, intellettuali, scientifiche e tecnologiche della Città e della Regione ha contribuito alla realizzazione di questo evento interdisciplinare in cui il profilo multiforme della comunità locale può essere identificato tanto bene quanto la significativa e determinata partecipazione dei giovani al progetto. Il culto della tradizione e lo slancio verso l'innovazione rappresentano insieme la vita e l'anima della Città , fondendosi danno vita a una maestosa partitura corale, una serie di variazioni sul tema dell'Inno, un brano che dà voce e forma alle aspirazioni e alle speranze di una comunità .
Evento spettacolare in quattro momenti (brochure)
Lungo il viale
Nel foyer dell'auditorium
Opere di Michelangelo Lupone e Licia Galizia
Nell'auditorium
Opere di Rossini, Mozart, Verdi, Puccini.
Â
Partner e riferimenti: G8 Summit 2009, Protezione civile, Conservatorio Casella - Dipartimento MNT, ISA - Istituzione Sinfonica Abruzzese.
Progetto grafico e immagine: Orto Onirico – strategia e immagine globale, Roma.