Giovedì 7 Luglio 2016, Ore 21:30
Goethe - Institut Rom, Auditorium
IN ARIA, Concerto di SAXATILE [modulable saxophone ensemble]
IN ARIA, Concerto di SAXATILE [modulable saxophone ensemble]

Saxatile sono il quartetto di sassofoni di Enzo Filippetti, Danilo Perticaro, Filippo Ansaldi, Michele D’Auria. La combinazione di questi quattro strumenti della stessa famiglia possiede una ricca varietà di timbri, di tecniche e di possibilità espressive. Lo vediamo ad esempio nelle sofisticate elaborazioni di Silvi, nel vitalismo ritmico e la melanconia dolente di Ligeti, nel flusso instabile timbrico e temporale di Blanco Tejero, nella complessa articolazione di Aperghis, per giungere alla fusione completa dei quattro strumenti in voce sola, sofisticata, lenta e di lunga “degustazione” nel lavoro di Béranger.

Venerdì 8 Luglio 2016, Ore 21:30
Goethe - Institut Rom, Auditorium
4-4-2 VIAGGI IN ITALIA TRA LETTERATURA POESIA E MUSICA, per ricordare Shakespeare, Cervantes e Goethe
L'ipertesto è composto dalle parole dei tre autori che si rispondono l’un l’altro, come seduti intorno a un tavolo, senza barriere; gli spettatori sono spie di questo incontro, chiamati a ricordare e a scoprire attraverso le parole di tre importanti artisti europei del passato, ancora attuali. A dare vita al dialogo Marco Quaglia (Shakespeare), Manuela Cherubini (Cervantes) e Anna Clementi (Goethe) in un gioco sulle lingue e i linguaggi, intrecciati con la musica.
Inoltre, ogni sera, a partire dalle ore 20.30:
Goethe - Institut Rom, Auditorium
4-4-2 VIAGGI IN ITALIA TRA LETTERATURA POESIA E MUSICA, per ricordare Shakespeare, Cervantes e Goethe
L'ipertesto è composto dalle parole dei tre autori che si rispondono l’un l’altro, come seduti intorno a un tavolo, senza barriere; gli spettatori sono spie di questo incontro, chiamati a ricordare e a scoprire attraverso le parole di tre importanti artisti europei del passato, ancora attuali. A dare vita al dialogo Marco Quaglia (Shakespeare), Manuela Cherubini (Cervantes) e Anna Clementi (Goethe) in un gioco sulle lingue e i linguaggi, intrecciati con la musica.
Inoltre, ogni sera, a partire dalle ore 20.30:

Il concerto/installazione Segni e Suoni con Olofoni disposti nel giardino alto del Goethe-Institut Rom;
Unità di Coppie, l’esposizione di opere di Licia Galizia e opere scultoreo-musicali adattive realizzate con Michelangelo Lupone, nel foyer dell’Auditorium;
Il Giardino dei Suoni Nascosti, con installazioni sonore d’arte interattive di Laura Bianchini, Walter Cianciusi, Silvia Lanzalone.
Unità di Coppie, l’esposizione di opere di Licia Galizia e opere scultoreo-musicali adattive realizzate con Michelangelo Lupone, nel foyer dell’Auditorium;
Il Giardino dei Suoni Nascosti, con installazioni sonore d’arte interattive di Laura Bianchini, Walter Cianciusi, Silvia Lanzalone.
Ulteriori informazioni su
www.artescienza.info
www.facebook.com/artescienzacrm
www.facebook.com/CRMCentroRicercheMusicali
www.artescienza.info
www.facebook.com/artescienzacrm
www.facebook.com/CRMCentroRicercheMusicali