gototopgototop
ItalianoEnglish

Lorenzo Seno

Direttore scientifico

Contatto

Informazioni:
(Bologna, 1948 - Roma, 2023) Si è laureato in Fisica cum laude a Roma. Dagli anni '70 si è sempre occupato di diversi aspetti delle tecnologie elettroniche e informatiche, occupando presto ruoli di responsabilità come dirigente d'azienda, come imprenditore di una azienda di consulenza e progetto, e come consulente libero professionista. Ha insegnato Informatica presso la Facoltà di Economia "Federico Caffè" dell'Università Roma 3, ed è membro di ECoNA, un Centro interunivesitario che raggruppa ricercatori e docenti di dodici università italiane, dedicato allo studio dei processi cognitivi. Fondatore e socio della piccola azienda NOVA InterLAB, dedicata all'intermix di tecnologie, musica e arti visive. In questi anni ha accumulato esperienze in diversi settori tra i quali elettronica digitale industriale, telematica, informatica, supercalcolo ed elaborazione di segnale. Seguendo i suoi interessi musicali (ha studiato Pianoforte per diversi anni), è stato per oltre venti anni il direttore scientifico del CRM - Centro Ricerche Musicali di Roma. In questo contesto si è occupato della specifica e dello sviluppo di un Sistema Operativo per la gestione di architetture DSP parallele (Texas C40), dedicato alla elaborazione e sintesi dei segnali sonori. Si è anche occupato dello sviluppo di sistemi di spazializzazione del suono e di modelli fisici.
 
 
 
 
 
captcha