1 |
Federazione CEMAT La Federazione CEMAT (Centri Musicali Attrezzati) ha lo scopo è di realizzare un punto d'incontro utile e proficuo per varie esperienze autonome nel campo della ricerca, della creazione e dell'apprendimento della musica contemporanea ed elettroacustica.
|
2 |
Licia Galizia Sito ufficiale dell'artista visiva Licia Galizia
|
3 |
Associazione Continuo - Continuo Ensemble Promuove la diffusione della cultura e dell'arte come valore sociale in tutte le sue diverse manifestazioni attraverso, principalmente, attività di studio e di formazione, concerti e incontri culturali in genere, attività editoriali cartacee e digitali.
|
4 |
Goethe-Institut Rom Il Goethe-Institut promuove la conoscenza della lingua tedesca all'estero e la collaborazione culturale internazionale.
|
5 |
Liceo Scientifico Statale Teresa Gullace Talotta Sito ufficiale del Liceo Scientifico Statale Teresa Gullace Talotta di Roma
|
6 |
Romaeuropa Fondazione Fondazione Romaeuropa sostiene e diffonde la creazione artistica contemporanea italiana ed internazionale.
|
7 |
Mara Coccia - arte contemporanea Roma Associazione Mara Coccia, arte contemporanea a Roma
|
8 |
Palladium - Università Roma Tre - Romaeuropa Teatro Palladium - Università Roma Tre
|
9 |
Conservatorio Alfredo Casella Conservatorio di Musica "Alfredo Casella" di L'Aquila
|
10 |
Istituzione Sinfonica Abruzzese Sito ufficiale della Istituzione Sinfonica Abruzzese
|
11 |
Orto Onirico Società che progetta e sviluppa comunicazione e immagine
|
12 |
Ina GRM Sito ufficiale del GRM - Groupe de Recherches Musicales
|
13 |
Università di Belgrado - Facoltà di Architettura Sito ufficiale dell'Università di Belgrado - Facoltà di Architettura
|
14 |
Informatic@Q Il Sito del Corso di Laurea in Informatica - Università degli Studi dell'Aquila
|
15 |
DEWS - UnivAQ Center of Excellence DEWS - Design Methodologies for Embedded controllers, Wireless interconnect and System-on-chip. Università degli Studi di L'Aquila.
|
16 |
Casa dell'Architettura Istituzione culturale ed espositiva, che ha il compito di promuovere la cultura architettonica romana e l'architettura contemporanea in generale attraverso mostre, premi, conferenze, incontri e iniziative di carattere nazionale e internazionale.
|