Iniziativa in collaborazione con Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Installazione sonore d’arte con Olofoni, Volumi Adattivi e Colloqui.
Ideati dal compositore Michelangelo Lupone, gli Olofoni® sono sistemi multifonici a forma di parabola realizzati al CRM, tra i più sofisticati per la spazializzazione del suono. Basati su un principio d’irradiazione riflessa, diversamente dai tradizionali altoparlanti, proiettano il suono in modo controllato come un fascio di luce, senza degrado dell’energia, per oltre 100 mt. Questa caratteristica permette di disegnare lo spazio acustico con precisione e modellare indipendentemente e simultaneamente più aree d’ascolto. Un programma di controllo consente, anche in luoghi aperti, di ottenere sofisticate spazializzazioni, come la scultura del fronte sonoro. Giovedì 5 ore 18.10 e 21.00 | Sabato 7, Domenica 8 ore 17 e 21.00 | Lunedì 9 ore 19.10 e 22.00
L’installazione è composta da Planofoni® (sistemi planari vibranti, Lupone 1997) in legno, rame tecu, ferro e alluminio aeronautico. Le dimensioni a terra e in parete, la dominante bianca e la particolare forma, la rendono imponente sia nella resa plastica che musicale, i materiali sono integrati da tagli e incisioni che rendono dinamica la forma e che mettono in evidenza la sua natura cangiante. Tutte le parti mobili in metallo possono essere diversamente posizionate dal visitatore dando origine a molteplici forme musicali e plastiche. Dal Lunedì al Venerdì ore 11.00 – 17.00 (Giovedì chiuso);
Sabato e Domenica ore 11.00 – 18.00