Roma, 20 novembre 2007 – 20 marzo 2008
Ideazione e progetto Installazione:
Musica:
Museo del Corso
Realizzazione: CRM – Centro Ricerche Musicali
Realizzata per la mostra “Capolavori dalla Città Proibita. Qianlong e la sua corte”, promossa dalla Fondazione Roma al Museo del Corso (progetto di allestimento dell’
L’irradiazione della musica avviene in modo omogeneo lungo le superfici dei Planofoni®, sfruttando le caratteristiche vibrazionali e timbriche del metallo (ottone) e le capacitò di riflessione dell’ambiente.
Posta lungo il corridoio che separa le due aree della Mostra (l’ingresso alla Città Proibita e il passaggio dagli ambienti privati dell’Imperatore alla Sala del trono), accompagna il transito degli spettatori con una delicata fuga musicale che spazializza i suoni suggerendo la direzione del percorso. Ciò genera la perdita di localizzazione delle sorgenti e accentua la percezione della risonanza specifica dell’ambiente.