Il CRM sviluppa attività formative avanzate integrate con la ricerca, rivolte a musicisti, sound artist e ricercatori. Workshop e seminari offrono accesso diretto a pratiche e tecnologie originali del centro.
Venerdì 9 luglio iniziano le Masterclass di ArteScienza 2021 – Forme Traslate che rappresentano un luogo d’incontro con personalità della cultura musicale e scientifica, un’opportunità di approfondimento di tematiche attuali di grande interesse per musicisti, ricercatori, studenti di conservatorio, universitari e per operatori musicali. Le Masterclass saranno tenute da quattro artisti e ricercatori di fama internazionale, da sempre impegnati sia nella ricerca che nella didattica.
Tutte le Masterclass saranno disponibili in live streaming e al termine del festival, saranno fruibili in differita su richiesta e previo pagamento dei regolari costi di iscrizione.
Gli appuntamenti e le tematiche sono le seguenti:
Venerdi 9 luglio 2021, ore 16.30
Music Instrument and Physical Model (solo in live streaming)
Masterclass di Chris Chafe - Direttore CCRMA, Stanford University (in lingua inglese), dedicata alla produzione musicala derivata dai segnali sonori che si generano dallo scambio di dati nella rete.
Link alla pagina di Chris Chafe: profiles.stanford.edu/chris-chafe
Sabato 10 luglio 2021, ore 10.00
Spazio d’ascolto e Spazializzazione del Suono (anche in live streaming)
Masterclass di Giuseppe Silvi - Docente di Elettroacustica al Conservatorio di Bari, dedicata alla possibilità di integrare studi di spettromorfologia e analisi del suono con tecnologie di ripresa e diffusione sonora multidimensionale
Lunedi 12 luglio 2021, ore 14.00
Composizione/Interpretazione (anche in live streaming)
Masterclass di Ivan Fedele – Compositore. Un appuntamento formativo con uno dei massimi compositori italiani viventi che, influenzato da studi matematici e filosofici, ha approfondito il concetto di spazializzazione e sviluppato nuove tecnologie per la composizione computerizzata
Link alla pagina di Ivan Fedele: ivanfedele.eu/php/ita/biography
Mercoledi 14 luglio 2021, ore 10.00
From Sound Analysis to Music Understanding (anche in live streaming)
Masterclass di Xavier Serra - Direttore del Music Technology Group, Università Pompeu Fabra (UPF), Barcellona (in lingua inglese), che esplora gli ambiti dell’applicazione dell’intelligenza artificiale, soprattutto la cosiddetta machine learning, alla composizione, all’esecuzione e all’ascolto musicale
Link alla pagina di Xavier Serra: upf.edu/web/xavier-serra
I costi e le modalità di iscrizione sono riportati nel modulo da compilare e inviare a:
Pubblicazioni frutto del lavoro svolto dagli autori presso il CRM